Stasera su La 5 Alessandro Borghi e Jasmine Trinca in Supereroi: il film di Genovese che svela i veri superpoteri dell’amore

In sintesi

  • 🎬 Supereroi
  • 📺 La 5, 21:10
  • 💑 Una commedia romantica diretta da Paolo Genovese che racconta, con ironia e profondità, le sfide quotidiane di una coppia apparentemente opposta, mostrando come l’amore di lunga durata richieda veri “superpoteri” per resistere nel tempo.

Supereroi, Paolo Genovese e un cast formato da Alessandro Borghi e Jasmine Trinca sono i protagonisti indiscussi della serata tv del 5 agosto 2025. Su La 5 HD alle 21:10 arriva la commedia romantica che, ormai da qualche anno, fa discutere pubblico e critica attorno al tema più spinoso e universale: resistere in una relazione è una vera e propria impresa… magari non da uomo ragno o wonderwoman, ma da supereroi sì!

Supereroi, Paolo Genovese e il sentimento in prima serata su La 5

Supereroi” è il film che ci fa compagnia con il suo mix di romanticismo, ironia e riflessione profonda sulle sfide di coppia. Protagonisti sono Marco e Anna, apparentemente due poli opposti: lui, un professore di fisica preciso, razionale, che cerca spiegazioni in ogni fenomeno; lei, una fumettista sopra le righe, impulsiva e nemica della routine. Il regista Paolo Genovese – già cult per Perfetti sconosciuti – mette ancora una volta sul piatto relazioni in crisi, sfide quotidiane e quella domanda che (segretamente o meno) tutti ci facciamo: come si fa a restare insieme?

La pellicola, girata tra Milano e Copenaghen con un cast di supporto di altissimo livello (Vinicio Marchioni, Greta Scarano, Elena Sofia Ricci e Linda Caridi tra gli altri), accompagna gli spettatori attraverso più annate della storia dei protagonisti, mostrando l’evoluzione della relazione tra litigi, malintesi, segreti del passato e qualche bugia. Dietro questa costruzione pop, però, c’è un racconto molto vero: il tempo che passa e che cambia tutto, la fatica di rimanere sé stessi ma anche fedeli a un amore che, per sopravvivere, ha bisogno di nuovi superpoteri ogni giorno.

Il cast di Alessandro Borghi e Jasmine Trinca in Supereroi: eroismo nelle relazioni secondo Genovese

Il titolo “Supereroi” è volutamente ironico e autoironico: nessuna calzamaglia, nessun salto da grattacielo, ma la fatica silenziosa e bellissima di ogni coppia che si mette in gioco. Paolo Genovese da sempre gioca con le contrapposizioni e qui trasporta la sua alchimia tra scienza e fantasia, tra controllo e caos, tra maschile e femminile.

  • Alessandro Borghi (già fenomenale in “Suburra” e “Le otto montagne”) interpreta la razionalità “calda” di Marco, credibile e umano anche nei suoi difetti.
  • Jasmine Trinca, pluripremiata, qui vive una Anna inquieta e generosa, tra passioni e scelte scomode.
  • Il contorno di volti noti del cinema italiano arricchisce la narrazione, tra ironia e scene dolciamare.

La regia è riconoscibilissima: Genovese ama il racconto corale, alterna i toni e – da vero “nerd” dei sentimenti – non teme di scavare nelle ombre quanto nelle luci dei rapporti umani. La colonna sonora, arricchita da brani originali, crea connessioni emotive con il pubblico più giovane ma anche con chi, magari, ha già qualche “battaglia” sentimentale alle spalle.

Supereroi: impatto culturale, critica e pubblico tra realtà e ironia

“Supereroi” non ha avuto il successo planetario e travolgente di “Perfetti sconosciuti”, ma resta un tassello importante nel mosaico cinematografico italiano degli ultimi anni. Il suo lascito? L’idea che prendersi cura di una relazione a lungo termine sia realmente una missione da superpotere. Non è la trama più sorprendente della carriera di Genovese, è vero, ma il film colpisce per sincerità e profondità, ed è impossibile non ritrovarsi (o riconoscere qualcuno) nelle sue dinamiche di coppia.

Il pubblico italiano ha premiato la sincerità del racconto e la bravura dei protagonisti, mentre la critica ha apprezzato soprattutto la maturità nei ritratti umani. Certo, qualche passaggio può sembrare prevedibile, ma la forza del film sta proprio nell’umanità dei suoi protagonisti (nessun effetto speciale, solo fatica, perdono e qualche sorriso da conquistare a fatica).

Nel 2022 il film è stato oggetto di interesse internazionale per possibili remake: segno che la narrazione amorosa universale funziona (e si fa capire) ovunque. Hit occasionale per le playlist, grazie a una colonna sonora che si fa notare nei momenti chiave.

La determinazione, la crescita, i litigi che fanno male ma servono a crescere, la voglia di restare quando sarebbe più semplice partire: “Supereroi” offre uno spaccato reale, toccante e ironico dell’amore moderno. Da vedere, rivedere, o consigliare a chiunque sia convinto che, anche senza mantello, ognuno di noi possa essere – almeno una volta nella vita – il supereroe di qualcuno.

Stasera su La 5, le emozioni non mancheranno. Buona visione!

Qual è il vero superpotere necessario in una relazione duratura?
Pazienza infinita
Capacità di perdonare
Saper comunicare sempre
Accettare i cambiamenti
Ridere insieme

Lascia un commento